Barbagallo: «Subito accordo con Governo per regolamentare attività occasionali»
Barbagallo alla UIL Rua sul futuro della ricerca
Continua a tappe forzate il tour delle Conferenze di Organizzazione territoriali e di categoria della Uil. Questa mattina, il Segretario generale, Carmelo Barbagallo, è a Chianciano dove partecipa alle assise della Uilrua, dedicate ai lavoratori del settore ricerca, Università e alta formazione.
“Purtroppo – ha dichiarato Barbagallo a margine dell’incontro – il nostro Paese non punta abbastanza su ricerca, innovazione e cultura. Nonostante gli Italiani abbiano nel loro Dna la predisposizione ad eccellere in tali settori, questa vocazione millenaria non viene favorita dalle scelte dei Governi. Non bisogna far fuggire all’estero i nostri ricercatori: non si può disperdere un patrimonio umano e professionale necessario al futuro del nostro Paese”.
Il leader della Uil, poi, sollecitato dalle domande dei giornalisti, è tornato sulla questione dei voucher. “La scelta di abolire i voucher – ha sottolineato Barbagallo – risolve il problema principale: noi stessi avevamo chiesto una radicale trasformazione del loro uso. Si creano, però, scompensi per alcune attività eccezionali e occasionali che vedono impegnati gli studenti, i pensionati, i disoccupati di lungo corso. Per queste situazioni – ha concluso il Segretario della Uil – occorre trovare una soluzione e per questo motivo, ora, vogliamo puntare a un accordo con il Governo”.