Cassa integrazione in aumento in tutte le province del Lazio lo scorso mese di febbraio. E’ Rieti […]

a governare la classifica regionale con un incremento percentuale esponenziale del numero di ore totali richieste (oltre 270 mila), che la collocano al quarto posto in Italia. Sofferenza anche per le altre quattro province che, seppur con valori meno elevati, registrano forti aumenti rispetto al mese precedente. Nella Capitale, dove comincia a diminuire la richiesta di cassa straordinaria (-36%), si registra un’impennata di quelle ordinaria (+121%) e in deroga (148%). Incremento di oltre il 1000 per cento della Cig ordinaria anche nel Frusinate e del +999% a Latina. Si sfiora il 4mila per cento di incremento nel reatino che vede il segno più davanti a tutte e tre le tipologie di CIG: ordinaria, straordinaria e in deroga. “Segno di una situazione drammatica su tutti i fronti – commenta il segretario della Uil Rieti, Alberto Paolucci – avvio di nuove crisi che si vanno ad aggiungere a quelle divenute oramai strutturali e a una situazione socio economica già fortemente compromessa sia dall’isolamento del territorio sia dal sisma che ha devastato famiglie e aziende che stentano a riprendersi. A tutto questo si somma l’aumento della Naspi, l’indennità di disoccupazione. E’ ancora in forte crescita infatti il numero dei beneficiari e allo stesso tempo si stanno accumulando ritardi preoccupanti nell’avvio di misure di politiche attive per l’occupazione”. L’avvio di nuove crisi trova conferma anche nel confronto con il primo bimestre dell’anno precedente, quando la richiesta delle ore totali di cig nel Lazio era superiore, ma risultava nettamente più bassa la cig ordinaria: 277 mila ore richieste a gennaio-febbraio 2016, contro 1.137 del primo bimestre di quest’anno che segna così un incremento del 309%.

Lascia un commento

Condividi
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com