Dalla ricostruzione post sisma allo sviluppo del territorio: al via “Incontriamoci”
Ricostruzione, integrazione e futuro. Ecco i temi che saranno affrontati nei giorni di dibattiti della terza edizione di “Incontriamoci”, l’evento messo in campo dalla Uil di Rieti.
“Questa edizione – dice Alberto Paolucci, segretario della Uil di Rieti – non potevamo che aprirla con una discussione dedicata al tema della ricostruzione post sisma, un tema centrale in questa delicata fase che sta attraversando parte della provincia e che investe molti aspetti della vita quotidiana. Nel secondo giorno parleremo di inclusione, integrazione e delle attività di sviluppo. Nell’ultimo dibattito affronteremo le sfide future, con progetti e ipotesi di crescita per il nostro territorio”. Ma “Incontriamoci” non è soltanto è uno spazio nel quale dialogano le istituzioni, la politica, le associazioni e i cittadini. “Incontriamoci” è anche una festa. Non a caso a conclusione di ogni tavola rotonda dalle ventuno in poi, in Piazza Mazzini, ci sarà spazio per la musica e l’intrattenimento: giovedì 7 settembre Primo Galà della musica da ballo, presentato da Chicco Fabbri di Canale Italia. Venerdì 8 settembre Tribute band Litfiba con Peligro: Sabato 9 Tribute Band Vasco Rossi con i Siamo Solo Noi. Sarà un’occasione dove la parola d’ordine sarà la partecipazione – conclude il Segretario Paolucci – invitiamo tutti a parte attiva, nel pieno rispetto della filosofia della Uil, il sindacato dei cittadini”.
Per la sede dei dibattiti e convegni è stata scelta l’Aula Magna dell’Istituto Magistrale. Mentre durante i tre giorni di “Incontriamoci”, verranno effettuati screening sanitari, mentre ad allietare le serate di musica ci sarà anche stand gastronomico.