Inflazione, Civica: Impennata per alimentari e trasporti

Impennata nei prezzi di frutta e verdura e degli alimentari in genere. Nel mese di febbraio, i prezzi al consumo nella Capitale hanno registrato un incremento in quasi tutti i settori primari, con un boom di ortaggi e vegetali che crescono del 28,4% rispetto all’anno precedente e del 12,8% rispetto al mese di gennaio. Andamento simile anche per la frutta che segna un più 6,2% su base annua e più 3,7% su base mensile. Questi alcuni dati elaborati dalla Uil di Roma e del Lazio sull’inflazione nel mese de febbraio a Roma.

In aumento anche il gasolio per riscaldamento (+14%) e l’intero settore dei trasporti (+5%). Quello su rotaia registra un +6,5% rispetto a febbraio 2016 e un +2,6% rispetto al mese precedente, mentre quello su strada si attesta a +1,1%. Gli incrementi maggiori si registrano nel trasporto aereo (+12,8 su base annua e +9% su base mensile) e in quello marittimo che rispetto all’anno precedente subisce un’impennata di circa il 23%. Anche i pacchetti vacanza, nonostante il periodo non proprio di alta stagione, segnano un +4,2% rispetto al 2016. Non va meglio per chi decide di muoversi in autonomia: carburanti e lubrificanti per mezzi privati registrano un aumento del 13,2%. “Un aggravio sulle spalle dei consumatori e quindi dei cittadini – commenta il segretario generale della Uil di Roma e del Lazio, Alberto Civica – se l’aumento dell’inflazione può rappresentare in questo periodo un dato positivo perché significa che si riattivano i consumi, impennate del genere soprattutto nei settori primari costituiscono un’ulteriore problema per i cittadini della Capitale che, ai disservizi costanti, alle tasse elevate e a una città sostanzialmente ferma, vedono aggiungersi un incremento dei costi nei settori irrinunciabili, quali i generi alimentari e i trasporti, solo per citare gli incrementi più consistenti”.

In crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno anche i costi dei servizi ospedalieri (+1,6%), delle polizze sanitarie (+1,9%) e dell’istruzione primaria (+2,1%), secondaria (+3,4%) e i corsi d’istruzione e formazione (+1,5%). Rimangono stabili, invece, i costi per l’abbigliamento e il settore della ristorazione

– See more at: http://www.uilromalazio.com/it/area-comunicazione/comunicati/economia-e-lavoro/item/2104-inflazione,-civica-impennata-per-alimentari-e-trasporti.html#sthash.3UjZNnTq.dpuf

Lascia un commento

Condividi
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com