“Stiamo vivendo da anni almeno tre emergenze, ma sembra che la politica non se ne accorga […]

“Stiamo vivendo da anni almeno tre emergenze, ma sembra che la politica non se ne accorga o comunque non le affronti con la determinazione necessaria. Ci riferiamo al dramma, perchè di dramma si tratta, del trasporto pubblico, ma anche alla Sabina Universitas priva di fondi e con corsi di laurea in chiusura e alla Asl locale”. Così, in una nota, Alberto Paolucci, segretario provinciale della Uil. “Vanno potenziate le corse dirette tra Rieti e Roma – continua il sindacalista – e questo va fatto facendo interagire i mezzi Cotral e nuovi locomotori veloci delle Ferrovie. Serve urgentemente per i nostri pendolari ma è indispensabile anche per riuscire a creare turismo e rete tra la Capitale, il mondo e la piccola Rieti in ginocchio. Per riportare gente, visitatori e residenti nella nostra città non si può prescindere dai mezzi pubblici, visto che opere come il raddoppio della Salaria o similari restano nel libro dei sogni. Allora si facciano almeno quelle poche cose concrete. Il Governatore Zingaretti non può continuare a sottovalutare le criticità del capoluogo sabino. Il nostro è un appello bipartisan alla politica tutta, di sinistra, di centro e di destra. Rieti è nel cratere del terremoto e cosa fa il Ministero dell’Istruzione? Chiude i Corsi di Laurea in Fisioterapia. E non è una battuta, come potrebbe sembrare. Per non parlare dell’ospedale di Rieti. E’ rimasto l’unico aperto in tutta la provincia ma di diagnostica avanzata e nuove assunzioni non se ne parla. Per la Regione sembra che tutto sia stato risolto con il cambio dei direttori, a cui auguriamo un buon lavoro. Infine – conclude Paolucci -ricordiamo ancora una volta che noi dissetiamo Roma con la nostra acqua senza avere nulla in cambio. Allora perchè la Regione Lazio e Acea non acquistano almeno i 4 treni che servono per potenziare la tratta Antrodoco-Rieti-Terni-Roma? I Cittadini di Rieti attendono risposte”.

Lascia un commento

Condividi
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com